Trattamenti chirurgici destinati a pazienti affetti da edentulismo (mancanza di denti) totale o parziale. Un impianto dentale ha la finalità di ristabilire la funzione masticatoria e risolvere problemi estetici. Il trattamento prevede un intervento chirurgico per posizionare un supporto nell’osso, che funge da radice artificiale, su cui verrà posizionata una corona protesica a guarigione avvenuta. Il nostro studio si avvale esclusivamente di materiali certificati e prevede, grazie alla tecnica del carico immediato, la possibilità di posizionare i denti fissi in una sola seduta.
Inserire un impianto dentale è una procedura dolorosa?
L’inserimento di un impianto dentale consiste in un piccolo intervento chirurgico sotto anestesia, che nela maggior parte dei casi comporta un decorso post-operatorio non particolarmente doloroso. Se il pz viene preparato prima e seguito dopo l’intervento eventuali complicanze (dolore e gongiore) sono facilmente controllabili.
Quanto tempo ci vuole per posizionare un dente sull’impianto?
Il tempo nesessario per permettere all’impianto di integrarsi nell’osso è in media 3 mesi. Prima di questo lasso di tempo, posizionare un dente è una manovra rischiosa che può comportare uno stress all’impianto e di conseguenza la perdita.
Quanto dura un impianto dentale?
L’impianto dentale, al pari di tutti i manufatti protesici ha una durata in funzione del livello di igiene del paziente. Se il paziente trascura le sedute di igiene orale professionale (vedi igiene dentale) mette a rischio la salute dellimpianto che potrebbe andare incontro ad infiammazione (PERIMPLANTITE).
Che significa “impianto a carico immediato”?
In presenza di una quantità adeguata di tessuto osseo e gengivale è possibile, nella stessa seduta, posizionare l’impianto e il dente provvisorio fisso senza attendere il periodo di osteointegrazione di 3 mesi. Tale possibilità viene comunque valutata nella fase di studio dell’intervento.